Eike Batista, un ex magnate che un tempo figurava tra i più ricchi del mondo, ha comunicato il debutto di una criptovaluta che porta il suo nome.
Il token EIKE ha l’obiettivo di attirare investimenti per favorire la produzione su vasta scala di una varietà di canna da zucchero chiamata “supercane”, che è stata geneticamente modificata e sviluppata da Brasile Renewable X (BRXe).
Secondo i suoi ideatori, questa novità potrebbe portare a un triplo aumento della produttività dell’etanolo per ettaro e a una produzione di biomassa fino a dodici volte superiore.
Questo lancio si verifica in un contesto in cui il gruppo Brasilinvest di Mário Garnero ha già assicurato un investimento di 500 milioni di dollari, con il sostegno dei fondi provenienti dagli Emirati Arabi Uniti e dagli Stati Uniti.
La capitale sarà utilizzata per espandere il parco industriale fino a 70.000 ettari e per edificare tre nuove fabbriche di lavorazione nella regione di Rio de Janeiro, vicino al porto di Açu.
Ricostruzione dell’immagine di Eike Batista
Il ritorno di Eike Batista nel mondo degli affari solleva interrogativi a causa del suo passato controverso. Conosciuto per essere diventato rapidamente uno dei miliardari di Forbes, ma poi precipitato con il crollo del suo impero EBX, Batista è stato anche condannato per reati finanziari.
Da quel momento in poi, ha cercato di rinnovare la sua immagine e si presenta come un imprenditore con un approccio innovativo.
Il testo menziona più volte il coinvolgimento di Batista nella criptovaluta, evidenziando le suo coinvolgimento in diversi settori come l’estrazione mineraria, la logistica e l’energia. Nonostante ciò, è importante notare che al momento non è direttamente coinvolto in BRXe, ma ha il diritto di partecipare in futuro in base alle prestazioni dell’azienda.
Gli specialisti sottolineano che è importante essere cauti negli investimenti in criptovalute, specialmente quando sono legati a progetti che non generano ancora reddito.
Nonostante la trasparenza garantita dalla tecnologia blockchain nelle transazioni, il successo del token dipenderà dall’efficacia del piano aziendale BRXe e dalla sua effettiva adozione da parte del pubblico.
Comments