Il venerdì 28, durante l’ultima sessione del mese, si registrano aumenti delle imposte del Tesoro. Questo avviene in seguito alle preoccupazioni del mercato finanziario causate dall’annuncio della nomina di Gleisi Hoffmann, presidente di PT, a Ministro delle Relazioni Istituzionali, in sostituzione di Alexandre Padilha.
La piattaforma di trading è stata temporaneamente interrotta, come misura di sicurezza del Tesoro per gestire situazioni di instabilità.
Nel 2032, i rendimenti dei titoli del tesoro prefissati superarono il 15% annuo, mentre i rendimenti dei titoli indicizzati all’inflazione superavano il 7,5% annuo in termini di interesse reale.
Durante l’attività commerciale, dopo una pausa intorno alle 14:59, i rendimenti dei titoli di inflazione per il 2029 raggiunsero il 7,76% annuo in termini reali, mentre i tassi fissi superarono il 15% annuo in tutte le categorie.
Oltre alla nomina di Hoffmann come ministro, l’annuncio ha anche provocato una diminuzione superiore all’1% dell’Ibovespa, mentre il dollaro si sta apprezzando, raggiungendo i 5,90 reais.
L’evento ha contribuito all’accentuazione della debolezza dell’economia brasiliana, con il dollaro che ha toccato quota R $ 5,90 successivamente.
Il Tesoro Diretto batte il record di vendite a gennaio.
Il Tesoro Diretto ha segnato il livello più alto di vendite mai registrato nel corso del mese di gennaio, raggiungendo un totale di 8,76 miliardi di R$, come riportato nei dati resi noti mercoledì (26) dal Tesoro Nazionale.
Tra i vari titoli disponibili, il Tesoro Selic ha registrato la maggiore richiesta del mese, con un incremento di 3,8 miliardi di R$ nelle vendite (pari al 44,1% del totale). In tal modo, questo titolo ha riconquistato la posizione di primo piano, che era stata occupata nei mesi precedenti dai titoli legati all’inflazione.
Nel frattempo, gli altri titoli legati all’indice IPCA, come IPCA+ Il Tesoro, RendA+ e Educa+, hanno generato un fatturato di 2,6 miliardi di R$ (30%), mentre i titoli con prefisso, come Prefisso e Prefisso Tesoro con Semest Interest, hanno totalizzato 2,3 miliardi di R$ (25,9%).
Secondo quanto riportato da “InfoMoney”, recentemente sono state effettuate vendite di titoli del Tesoro RendA+ e dell’Educa+, con l’aggiunta di rispettivamente R$ 324 milioni e R$ 95,4 milioni (1.1%).
Nel corso del mese sono state eseguite circa 98.581 transazioni di investimento, con una media di 8.855,67 R$ per transazione. Le operazioni con un importo fino a 1.000 R$ costituivano il 56% del totale, indicando un’ampia partecipazione da parte di piccoli investitori.
Comments