Vasco ha comunicato di aver chiesto il recupero legale sia per il club che per la SAF. La dichiarazione, redatta dalla direzione Pedrinho, fornisce dettagli sui passi futuri da intraprendere.
In un recente studio condotto da Alvarez & Marsal su incarico dell’attuale amministrazione per fornire consulenza a Vasco, è emerso che il debito del club ammonta a circa 1,4 miliardi di R $.
Tuttavia, il club ha confermato che proseguirà con gli investimenti nel settore calcistico e garantirà il regolare pagamento dei salari e degli altri impegni, come dichiarato ufficialmente.
“Dichiariamo che proseguiranno le attività quotidiane e gli investimenti nel settore calcistico, così come i pagamenti dei salari ai professionisti, agli atleti e ad altri impegni”, ha annunciato il consiglio.
SAF rappresenta la Società Anonima Football, un approccio organizzativo che trasforma i club calcistici in imprese per migliorare la gestione, aumentare la professionalità e attrarre investitori.
In questo scenario, la gestione del calcio è affidata a una società anonima con regole più rigide e una struttura aziendale separata dall’organizzazione del club, la quale potrebbe concentrarsi su altre aree come quelle sociali e culturali.
Osservare attentamente l’affermazione di Vasco.
Il Club de Regatas Vasco da Gama (CRVG) conferma il suo impegno verso la chiarezza e il rispetto nei confronti della comunità del Vasco, comunicando di aver ricevuto la richiesta di recupero giudiziario da VascoSAF e CRVG presso la 4a Business Court della Corte di Giustizia di Rio de Janeiro (TJ-RJ) il 24 febbraio scorso.
Dopo aver concluso con successo la fase di mediazione, è ora il momento per l’istituzione di procedere con la fase successiva. Il recupero giudiziario è essenziale in questo contesto, in quanto conferma l’impegno per il presente e il futuro del Vasco da Gama.
Il processo di ristrutturazione avviato a giugno 2024 ha l’obiettivo di recuperare la stabilità finanziaria del Club e della SAF attraverso il supporto di Alvarez & Marsal e esperti legali specializzati.
Il recupero legale è essenziale per rafforzare la sicurezza giuridica, generando un ambiente prevedibile e stabile dal punto di vista finanziario, che possa attrarre potenziali investitori e sostenere una futura contrattazione basata sull’assunzione di responsabilità.
Il CRVG e il VascoSAF confermano che le attività quotidiane e gli investimenti nel settore calcistico proseguiranno, così come il regolare pagamento degli stipendi dei professionisti, degli atleti e di altri impegni finanziari.
Anche di fronte a scelte difficili e impopolari, l’attuale amministrazione mantiene salda la propria convinzione e determinazione nel affrontare con fermezza e responsabilità questa sfida. È necessario confrontarsi con la realtà per evitare di commettere nuovamente gli stessi errori del passato.
Le notizie riguardanti il procedimento di recupero dei fondi verranno costantemente aggiornate tramite i canali ufficiali di comunicazione.
Saluti relativi ai vasi sanguigni.
Pedrinho è il presidente del Club di Regate Vasco da Gama.
Carlos Amodeo è l’amministratore delegato di Vasco SAF.
Comments