L’inizio del recupero economico nel Regno Unito ha inizio.
Il Global Markets Strategist di eToro, Ben Laidler, afferma che la recessione nel Regno Unito è terminata, con segnali positivi di ripresa economica più robusti rispetto agli ultimi due anni. È incoraggiante notare che il recupero si è diffuso in tutti i settori, dalla produzione ai servizi.
Il prodotto interno lordo è aumentato dello 0,6% rispetto alle previsioni nei primi tre mesi del marzo, recuperando dalla diminuzione dello 0,3% registrata alla fine dell’anno scorso. La ripresa è stata trainata dal rialzo degli investimenti e della produzione aziendale.
Il rafforzamento dell’economia si accompagna alle prospettive di tagli dei tassi di interesse estivi e alla recente debolezza della sterlina. Questo ha portato ad un’attesa manifestazione di sollievo nel FTSE 100 trascurato, oltre a fornire un certo sollievo politico a Downing Street.
CRH parte con condizioni favorevoli per l’inizio dell’anno.
Adam Vettese, analista di eToro, osserva che nonostante l’aumento dei costi dei materiali da costruzione, i ricavi di CRH sembrano restare stabili durante un trimestre tradizionalmente più lento per l’azienda, riducendo così le preoccupazioni degli investitori.
Il generare profitti consistenti è essenziale per la stabilità di un’azienda e ha anche consentito alla società di Dublino di aumentare i rendimenti dei dividendi per gli investitori, una decisione che sicuramente sarà ben accolta. L’aumento degli investimenti in azioni e l’aumento dei dividendi contribuiranno a far sentire gli investitori sicuri riguardo alle azioni, che hanno già registrato un aumento del 20% quest’anno e si attendono ulteriori buone performance in futuro.
Nell’anno di elezione, le prospettive per gli investimenti nelle infrastrutture influenzeranno sicuramente l’azienda in modo significativo, con un’enfasi particolare sulle risorse disponibili. È stata confermata la direzione da seguire e gli azionisti mireranno a consolidare i profitti ottenuti fino a questo momento.
IAG raggiunge nuovi traguardi con un’estate record in arrivo.
Javier Molina, Analista Senior presso la piattaforma di investimento eToro, prevede un’estate eccezionale in arrivo, con la possibilità di registrare nuovi record di domanda. Le iniziative di trasformazione e i punti di forza nei mercati chiave come l’Atlantico settentrionale, l’Atlantico meridionale e l’Europa sono in grado di sfruttare questa domanda crescente e avere un impatto significativo sui ricavi e sui risultati. Riguardo all’acquisizione di Air Europa, che dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno, la decisione dell’UE sulla concorrenza è ancora in sospeso. Al fine di evitare problemi, sono state fatte alcune concessioni, inclusa la disponibilità del 40% dei voli operati da Air Europa nel 2023 ad altre compagnie aeree.
Dopo aver superato i quarti di prova seguenti al COVID, l’azienda sta dimostrando la sua capacità di aumentare la redditività e l’efficienza operativa in un ambiente sfidante ma promettente. Grazie a notevoli miglioramenti nei risultati finanziari, un efficace controllo dei costi e una chiara strategia di espansione e consolidamento del mercato, IAG si presenta come un investimento interessante con potenziale di crescita, poiché la domanda di viaggi continua a riprendersi ed espandersi.
Comments